
UNI ha recentemente pubblicato la nuova edizione della famiglia di norme riguardanti le modifiche/modernizzazioni degli ascensori esistenti.
Ecco le 4 parti rinnovate:
-
UNI 10411-1:2024 “Modifiche agli impianti esistenti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari – Parte 1: Ascensori elettrici non conformi alla Direttiva Ascensori” che aggiorna l’edizione del 2021;
-
UNI 10411-2:2024 “Modifiche agli impianti esistenti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari – Parte 2: Ascensori idraulici non conformi alla DirettivaAscensori” che aggiorna l’edizione del 2021;
-
UNI 10411-11:2024 “Modifiche agli impianti esistenti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari – Parte 11: Ascensori elettrici conformi alla Direttiva Ascensori” che aggiorna e accorpa le norme UNI 10411-3:2016 “Modifiche ad ascensoriElettrici installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE e alla UNI EN 81-1” e UNI 10411- 5:2017 “Modifiche ad ascensori elettrici installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE o alla Direttiva 2014/33/UE e non conformi alla UNI EN 81-1”;
-
UNI 10411-12:2024 “Modifiche agli impianti esistenti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari – Parte 12: Ascensori idraulici conformi alla Direttiva Ascensori” che aggiorna e accorpa le norme UNI 10411-4:2016 “Modifiche ad ascensori idraulici installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE e alla UNI EN 81-2” e UNI 10411-6:2017 “Modifiche ad ascensori idraulici installati in conformità alla Direttiva 95/16/CE o alla Direttiva 2014/33/UE e non conformi alla UNI EN 81-2”;
Tali standard sono tutti applicabili a partire dal 31 ottobre 2024; a partire, dalla medesima data, sono abrogate le loro precedenti versioni. Tuttavia, ai sensi di quanto indicato all’interno del punto “Scopo e campo di applicazione” di ciascuna norma, è stato previsto un periodo di transizione di un anno per gli ordini acquisiti prima della data di pubblicazione della versione aggiornata della norma che consente di applicare ancora la/e sua/e precedente/i edizione/i. Le nuove norme conservano una struttura simile a quella delle edizioni precedenti, poiché
mantengono – per quanto possibile – la corrispondenza tra i temi trattati e i relativi punti nelle versioni precedenti. Tutti gli standard sono stati inoltre aggiornati per tener conto delle ultime novità in ambito normativo.
mantengono – per quanto possibile – la corrispondenza tra i temi trattati e i relativi punti nelle versioni precedenti. Tutti gli standard sono stati inoltre aggiornati per tener conto delle ultime novità in ambito normativo.